
Contrasto_Dizionario Tecnologia Fotografica
In un soggetto si definisce contrasto il rapporto tra le luminanze massima e minima. Analogamente, in un’immagine fotografica il contrasto viene definito come rapporto tra le densità massima e minima.
Si usa chiamare contrasto anche l’inclinazione del tratto rettilineo della curva caratteristica di un materiale sensibile, la quale più propriamente indica come il contrasto del soggetto viene tradotto in termini di contrasto del negativo, oppure come il contrasto di quest’ultimo venga riprodotto sulla copia positiva.